Notizie

Teatro Pardo, debutto per l'opera "La ragazza imprudente"

13 ottobre 2025

Trapani, 13 ottobre 2025 È andata in scena al Teatro Tonino Pardo a Trapani la prima assoluta de "La ragazza imprudente", opera da camera in cinque scene e un intermezzo del compositore siciliano Joe Schittino su libretto di Gianni Rigamonti, produzione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese.

Continua a leggere

Al Teatro Tonino Pardo di Trapani debutta in prima assoluta "La ragazza imprudente": un'opera contemporanea che racconta la giovinezza senza filtri

10 ottobre 2025

Trapani, 10 ottobre 2025– Un'opera senza precedenti illuminerà il palcoscenico del Teatro Tonino Pardo di Trapani sabato 11 ottobre alle ore 19:00: la prima de "La ragazza imprudente", opera contemporanea che promette di scardinare i codici tradizionali del melodramma per raccontare i turbamenti, le contraddizioni e l'irriverenza della giovinezza moderna.

Continua a leggere

Debutta, in prima assoluta mondiale, "La ragazza imprudente" di Joe Schittino: un'opera sull'imperfetta bellezza del desiderio.

3 ottobre 2025

Trapani, 3 ottobre 2025Il desiderio, motore umanissimo e talvolta pericoloso che regola il mondo: è questo il cuore de "La ragazza imprudente", l'opera contemporanea di Joe Schittino che debutta in prima assoluta mondiale l'11 ottobre, alle ore 19.00, al Teatro Tonino Pardo di Trapani, nell'ambito della 77ª Stagione del Luglio Musicale Trapanese.

Continua a leggere

Luglio Musicale Trapanese: dimissioni del consigliere delegato Natale Pietrafitta, Filippo De Vincenzi sarà il nuovo consigliere delegato

30 settembre 2025

Trapani, 30 settembre 2025 - Il Teatro di Tradizione del Luglio Musicale Trapanese comunica le dimissioni del consigliere delegato, Natale Pietrafitta, che ha guidato l'Ente negli ultimi tre anni con dedizione e risultati significativi.

Continua a leggere

Il Teatro Pardo si trasforma in luogo di memoria con "Falcone e Borsellino - Ovvero il muro dei martiri"

29 settembre 2025

Trapani, 29 settembre 2025 - Il silenzio che ha avvolto il Teatro Pardo di Trapani non era quello di una normale serata d'opera. Era il silenzio della memoria che si fa carne, della storia che torna a respirare attraverso la musica.

Continua a leggere

"FALCONE E BORSELLINO OVVERO IL MURO DEI MARTIRI" Un dramma musicale contemporaneo per la memoria civile

22 settembre 2025

Trapani, 22 settembre 2025 -Nell'ambito della 77ª Stagione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese, il 26 settembre, alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro Tonino Pardo di Trapani "Falcone e Borsellino ovvero il Muro dei Martiri", un'opera contemporanea che si configura come dramma musicale civile dedicato alla memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime di mafia.

Continua a leggere

Luglio Musicale Trapanese: Settembre si arricchisce di nuovi eventi

4 settembre 2025

Trapani, 4 settembre 2025 - Il Luglio Musicale Trapanese presenta un calendario extra di settembre, tre inediti appuntamenti arricchiranno l'offerta culturale del mese, confermando l'impegno dell'Ente nel promuovere linguaggi artistici diversificati e di alta qualità.

Continua a leggere

Criminalità e arte, amore e violenza: la danza contemporanea con "sLEGATE e AMMUTTA". Il Chiostro San Domenico conferma la sua vocazione culturale

2 settembre 2025

Trapani, 2 settembre 2025 - Corpi maschili che si scontrano e si cercano, donne tra crimine e arte nell'ombra. Il Chiostro San Domenico a Trapani ha ospitato "sLEGATE e AMMUTTA - Il coraggio tra forza e fragilità" della compagnia di danza N.hU.DA che ha esplorato universi femminili e maschili attraverso performance che indagano fragilità, conflitti e rinascite.

Continua a leggere

Al Teatro di Tradizione di Trapani debutta "sLEGATE e AMMUTTA": la danza contemporanea racconta il coraggio tra forza e fragilità

30 agosto 2025

Trapani, 30 agosto 2025 - Il Teatro di Tradizione del Luglio Musicale Trapanese si prepara ad accogliere domenica 31 agosto, alle ore 21:00, uno spettacolo che promette di emozionare e far riflettere.

Continua a leggere

Quartango porta il nuevo tango a TrapaniIl 28 agosto al Chiostro San Domenico l'ensemble siciliano presenta vent'anni di fusione tra tradizione argentina e jazz 

27 agosto 2025

Trapani, 27 agosto 2025 - Vent'anni di carriera e un nuovo disco in arrivo entro fine anno.

Continua a leggere

A cento anni dalla morte di Erik Satie, Trapani omaggia il genio eccentrico e innovativo

26 agosto 2025

Trapani, 26 agosto 2025 - Nel centenario della morte di Erik Satie (1866-1925), il Luglio Musicale Trapanese ha reso omaggio al compositore francese che, con la sua ironia dissacrante e le sue intuizioni geniali, ha aperto la strada alle avanguardie del XX secolo, anticipando movimenti artistici emersi solo decenni dopo.

Continua a leggere

Sassofono e pianoforte per le avanguardie musicali del '900

23 agosto 2025

Trapani, 23 agosto 2025 - Da Erik Satie a Leonard Bernstein, un secolo di avanguardie musicali in scena domenica 24 agosto, alle ore 21.00, al Chiostro San Domenico a Trapani.

Continua a leggere

Due generazioni di donne siciliane protagoniste al Chiostro San Domenico

22 agosto 2025

Trapani, 22 agosto 2025 - Due serate, due generazioni, un unico filo conduttore: la forza espressiva delle donne siciliane.

Continua a leggere

Quattro giovani flautiste in concerto al Chiostro San Domenico

20 agosto 2025

Trapani, 20 agosto 2025 - Sono quattro ragazze siciliane, tutte sotto i 25 anni, le protagoniste del prossimo appuntamento del Luglio Musicale Trapanese. Giovedì 21 agosto, alle ore 21:00, al Chiostro San Domenico di Trapani, il Quartetto Le Nereidi – vincitrice del Concorso Internazionale "Suoni panteschi" 2024 – presenterà un concerto dal titolo evocativo "La Speranza è in giovani flauti".

Continua a leggere

Manutsa & Band al Chiostro San Domenico

16 agosto 2025

Trapani, 16 agosto 2025 - Il 17 agosto, alle ore 21.00, il Chiostro San Domenico di Trapani ospiterà Manutsa e la sua band, la cantautrice palermitana insignita del Premio Rosa Balistreri, che presenterà "Integrazioni etnico-musicali — Le donne di Sicilia", concerto electro-folk che denuncia secoli di soprusi e si fa atto di ribellione contro femminicidio e cultura patriarcale.

Continua a leggere

Simone Cristicchi al Luglio Musicale Trapanese: quando la musica diventa condivisione

16 agosto 2025

Trapani, 16 agosto 2025 - Una standing ovation ha concluso la serata che ha visto Simone Cristicchi protagonista al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, nell'ambito della 77a Stagione del Luglio Musicale Trapanese.

Continua a leggere

Simone Cristicchi fa tappa a Trapani con il tour estivo "Dalle tenebre alla luce"Trapani

13 agosto 2025

Trapani, 13 agosto 2025 - La stagione del Luglio Musicale Trapanese continua a collezionare iniziative ed eventi di qualità. Giovedì 14 agosto, alle ore 21.00, sul palco del prestigioso Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, salirà Simone Cristicchi

Continua a leggere

Tre artisti in scena: quando la pittura diventa musica jazz

11 agosto 2025

Trapani, 11 agosto 2025 - Note che si tramutano in colori e danzano sui tasti del pianoforte. Al Chiostro San Domenico a Trapani la performance "Ascoltare è/e vedere, vedere è/e ascoltare" ha trasformato il concerto in esperienza visiva per il pubblico della 77ª Stagione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese.

Continua a leggere

Il desiderio femminile e la psiche maschile: Čajkovskij reinventato sul palco del Di Stefano

11 agosto 2025

Trapani, 9 agosto 2025 - Una camera da letto in bianco e nero dove si consuma il dramma del desiderio femminile. Un principe trasformato dai cigni che un tempo aveva amato. E poi l'esplosione cromatica della più celebrata favola danzata al mondo.

Continua a leggere

Trapani, arte e jazz per un'esperienza multisensorialeIl 10 agosto al Chiostro San Domenico, la performance "Ascoltare è/e vedere, vedere è/e ascoltare"

11 agosto 2025

Trapani, 8 agosto 2025 - Un dialogo inedito tra musica jazz e pittura dal vivo animerà la serata del 10 agosto, alle ore 21:00 la nel suggestivo Chiostro San Domenico, a Trapani con la performance "Ascoltare è/e vedere, vedere è/e ascoltare".

Continua a leggere