Sitemap
HomepageEventi
Stagione 2023
Foto & VideoLe sette parole di Cristo sulla croceXVIII Concorso Lirico Internazionale Giuseppe Di StefanoStabat materRecital chitarristico SaggeseConcerto Pacem in Terris
stagione 2022Il barbiere di Siviglia in 1HConcerto inaugurale lirico-sinfonicoConcerto sinfonico nel giorno del 30° anniversario della Strage di via D’Amelio L’elisir d’amoreGalà “Renata Tebaldi” nel 100° anniversario dalla nascita del soprano Renata TebaldiToscaI KattivissimiLa TraviataLirica al TramontoVoce di Cristallo ElementsI tramonti musicali a Torre di LignyLa Tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat MaterIl ricordo che se ne haLu neu ovvero tutturintraSherrita Duran Gospel Show Concerto del Coro Lirico-Sinfonico "Capitolium" “In Natale Domini”"
Foto 2022
NotizieStabat MaterConcerto inaugurale lirico-sinfonicoRicordo che se ne haToscaLu neoConcerto anniversario strage via d'AmelioConcerto DuranLa TraviataGala TebaldiIl barbiere di SivigliaL'elisir d'amoreLirica al tramontoJazz al tramontoI KattivissimiVoce di CristalloElements
Foto 2021La notte di Halloween con il Luglio Musicale Trapanese“Il ricordo che se ne ha”: la nuova produzione del Luglio MusicaleConcorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”: aperte le iscrizioni per l’edizione 2022Giornata internazionale della donna: il Luglio Musicale porta in scena lo spettacolo di danza “La quinta stagione”Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”: è iniziata la competizione che si concluderà domenica 3 aprileNon assegnato il Primo premio della XVII edizione del Concorso Di Stefano: la giuria lo divide fra i finalisti come borsa di studioPronto il cartellone della 74a Stagione del Luglio Musicale TrapaneseDa oggi al via la vendita degli abbonamenti alla 74a Stagione del Luglio Musicale TrapaneseAD INFEROS - Un viaggio fantastico nell'universo giovanile sulle orme di DanteIl Maestro Carmelo Caruso è il nuovo Direttore Artistico del Luglio Musicale TrapaneseAudizioni per artisti del coroAudizioni per professori d'orchestaAudizioni al Teatro PardoRinviata Causa Covid l'opera lirica "I Kattivissimi"Ricerca FigurantiSelezione Responsabile di Sartoria e tre collaboratoriAl Luglio Musicale Trapanese si apre il sipario sulla 74a stagione liricaModalità di richiesta accredito stampa per la 74a stagione lirica dell'Ente Luglio Musicale Trapanese.L'Orchestra Sinfonica Siciliana inaugura la 74a stagione lirica dell’Ente Luglio Musicale TrapaneseLuglio Musicale Trapanese: il primo concerto con l'Orchestra Sinfonica Siciliana, tra Verdi e Beethoven.Il primo titolo d’opera nella stagione 2022 del Luglio Musicale Trapanese: ToscaEnte Luglio Musicale Trapanese: la risposta del consigliere delegato Natale Pietrafitta alla Uilcom Trapani.L’Ente Luglio Musicale Trapanese ha stretto una partnership con l’Unione MaestranzeBuona la prima!Il bilancio della Tosca e il concerto sinfonico per il 30° anniversario della strage di Via D’AmelioIl secondo titolo d'opera nella stagione 2022 del Luglio Musicale Trapanese: La TraviataGiovedì 4 e sabato 6 agosto, La Traviata incorniciata tra i maestosi ficus di Villa MargheritaLuglio Musicale Trapanese: La Traviata immersa nella Natura registra il sold outUn Gala lirico dedicato a Renata Tebaldi, una delle più grandi cantanti liriche del NovecentoIl Barbiere di Siviglia in un'ora nella cornice del Chiostro di San DomenicoIl barbiere di Siviglia in un'ora: al Luglio Musicale Trapanese la tradizione popolare della lirica in una modalità innovativaLuglio Musicale Trapanese: la lirica arriva a Porta BotteghelleL'elisir d'amore di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro "Giuseppe Di Stefano", a Trapani“L’Eco dei Misteri…” accende l’estate trapaneseL'elisir d'amore inebria il pubblico trapaneseI tramonti musicali a Torre di Ligny: la nuova rassegna del Luglio Musicale TrapaneseIl Luglio Musicale Trapanese avvicina i più piccoli alla lirica con "I Kattivissimi"In scena "Elements": uno spettacolo di danza contemporanea in due tempi"Voce di Cristallo", un concerto del controtenore cileno Gustavo ArgandoñaConcerto del 10/09/22 - “Grande Musica per Sorrisi”Progetto “Médithéâtres - Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens”Médithéâtres: la delegazione tunisina ha fatto tappa a Trapani. Nei prossimi giorni la governance del Luglio Musicale Trapanese giungerà a Tunisi.Il Luglio Musicale Trapanese cerca n.4 figurantiConferenza stampa di presentazione della 74^ Stagione Lirica autunnale e invernale e del progetto MédithéâtresAl via il cartellone autunnale e invernale della 74^ Stagione Lirica del Luglio Musicale Trapanese"La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater": spiritualità, suggestione e bellezzaQuesta sera l'ultima recita de "La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater" Il ricordo che se ne ha: il Luglio Musicale Trapanese con questa opera da camera accende i riflettori sulla storia degli Italiani in Libia narrata dai romanzi autobiografici della giornalista trapanese Mariza d’Anna.“L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti sbarca in Tunisia nell’ambito del progetto “Médithéâtres - Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens”, il 14 dicembre, in scena al Théâtre de l’Opéra de Tunis.Médithéâtres: L’Elisir d’Amore, l’opera a Tunisi si fa musicalLu neu, un’opera da camera dedicata al compositore trapanese Antonio ScontrinoIl Luglio Musicale Trapanese chiude il 2022 con un concerto gospelLunghi e calorosi applausi del pubblico alla prima dell'opera musicale "Il ricordo che se ne ha" al teatro di FiesoleConcerto di Natale del Coro Lirico- Sinfonico "Capitolium"Il Luglio Musicale Trapanese fa il punto e un excursus sull’ultima causa nel procedimento amministrativoEnte Luglio Musicale Trapanese: via libera della Commissione Bilancio dell’ARS all’aumento dei fondi.Il Luglio Musicale Trapanese sigla un importante accordo di collaborazione con il quintetto di fiati “Drepanum Brass Quintet”Torna il Concorso Lirico Internazionale "Giuseppe Di Stefano": le date e le modalità di partecipazioneConferenza stampa di presentazione della 75^ Stagione LiricaAl via il cartellone 2023 del Luglio Musicale Trapanese - Gli eventi del mese di Aprile Audizione Coro di voci bianche e cantori solistiLe sette parole di Cristo sulla croce: la riscoperta dei significati essenziali e autentici della PasquaBuona la prima de “Le sette parole di Cristo sulla croce”"Stabat Mater” di Alessandro ScarlattiLo "Stabat Mater" di Alessandro Scarlatti in scena per auspicare una Pasqua di paceChristian Saggese al Luglio Musicale Trapanese, il chitarrista in concerto a Palazzo d'AlìProroga bando audizioni Coro Voci Bianche e Cantori SolistiConferenza stampa di presentazione del XVIII Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”Al via il XVIII Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”Elenco semifinalisti Concorso Giuseppe Di StefanoA Trapani riapre il Teatro M° Tonino Pardo: concessa l’agibilità permanenteConcerto di Gala XVIII Concorso Lirico Internazionale "Giuseppe Di Stefano"XVIII Concorso Lirico Internazionale "Giuseppe Di Stefano": grande successo per il concerto di galaIl Luglio Musicale Trapanese lancia una call for artistsIl Coro di Voci Bianche e Cantori Solisti del Luglio Musicale Trapanese torna in concerto a TrapaniIl Teatro Pardo di Trapani apre le porte a giovani artisti della musica e della danzaIl festival dedicato alla celebrazione della musica e della danzaIl Luglio Musicale Trapanese inaugura la stagione estiva con il concerto “Uniti per la pace” con artisti russi e ucraini
StoriaSostieni la culturaAdempimenti amministrativiArea TrasparenzaAttestazioni ODVaudizionibandi e garegestione patrimonialebiglietteriaBilanciContattiSovvenzioni pubblicheArea TrasparenzaDelibere dell'assemblea dei sociDelibere del consiglio di amministrazioneDetermine del consigliere delegatoPubblicazione AttiCorruzione e TrasparenzaConsulenti e CollaboratoriPartershipsSostegno dei mecenatiAltri contenutiEsposti ANACCarta dei serviziClass action