Luglio Musicale Trapanese: dimissioni del consigliere delegato Natale Pietrafitta, Filippo De Vincenzi sarà il nuovo consigliere delegato
Trapani, 30 settembre 2025 - Il Teatro di Tradizione del Luglio Musicale Trapanese comunica le dimissioni del consigliere delegato, Natale Pietrafitta, che ha guidato l'Ente negli ultimi tre anni con dedizione e risultati significativi.
Durante il suo mandato, Pietrafitta ha raggiunto importanti traguardi: in collaborazione con il Comune di Trapani la riapertura del Teatro Pardo, l'inaugurazione dei nuovi uffici, stagioni con oltre 200 spettacoli, il grande concerto estivo, la realizzazione della sala teatrale al Chiostro San Domenico, numerose iniziative con il Conservatorio di Trapani e le scuole del territorio, oltre all'acquisizione di infrastrutture fondamentali.
Le dimissioni sono motivate dalla necessità di dedicare maggiore attenzione agli impegni familiari e professionali. Natale Pietrafitta ha svolto l'incarico a titolo completamente gratuito, assumendosi responsabilità amministrative a servizio della città e della cultura.
Il presidente dell'Ente, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, ha indicato come successore l'ingegnere Filippo De Vincenzi, già componente del Consiglio di Amministrazione dal novembre 2022. De Vincenzi vanta un curriculum di alto profilo: ingegnere libero professionista dal 1983, dirigente scolastico con esperienza pluriennale, già direttore tecnico incaricato dell'Ente dal 1990 al 2011 e componente della consulta artistica dal 1996 al 2008.
"A nome dell'intero Consiglio di Amministrazione e della struttura del Luglio Musicale Trapanese, esprimo innanzitutto il più sentito ringraziamento, anche personale, a Natale Pietrafitta - che mi fu proposto da Matteo Giurlanda - per il lavoro svolto. La sua dedizione e passione hanno permesso di raggiungere obiettivi ambiziosi che hanno rilanciato il prestigio del nostro Teatro di Tradizione. Ha affrontato sfide complesse con determinazione, restituendo alla città spazi culturali essenziali e consolidando collaborazioni con istituzioni e realtà locali" – così afferma Giacomo Tranchida.
"Il suo impegno gratuito – e sottolineo gratuito – svolto con grande senso di responsabilità e sacrificando tempo personale alla sua famiglia e professionale, rappresenta un esempio encomiabile di servizio alla comunità. Ha saputo costruire una squadra coesa, restituendo fiducia ai lavoratori, ai fornitori e agli artisti."
Tranchida rivolge poi il benvenuto al nuovo consigliere delegato: "Nel dare il benvenuto a Filippo De Vincenzi, persona di grande esperienza e profonda conoscenza dell'Ente, sono certo che saprà proseguire con saggezza il percorso intrapreso. Voglio ringraziare anche il direttore artistico Walter Roccaro, che con la sua visione consente di programmare stagioni di grande qualità, elevando costantemente il livello dell'offerta culturale. Ringrazio inoltre tutti i componenti del CDA e l'assessore alla cultura Rosalia D'Alì, per la cooperazione istituzionale. Un ringraziamento speciale va infine ai dipendenti e alle maestranze del Luglio Musicale Trapanese, vero motore operativo dell'Ente."
Il presidente conclude guardando al futuro dell'Ente: "Stiamo lavorando perché il piano di rientro per la stabilizzazione finanziaria - criticità grave ed ereditata da gestioni assai lontane - che è un impegno prioritario, troverà nei prossimi giorni una conclusione positiva, grazie alla fattiva collaborazione tra amministrazione comunale e organi del Luglio Musicale Trapanese."
Anche il direttore artistico Walter Roccaro, a nome di tutto lo staff artistico e tecnico-amministrativo dell'Ente, esprime la sua gratitudine: "Ringrazio l'Avv. Pietrafitta per l'attività svolta in proficua sinergia con la Direzione artistica, consentendo la realizzazione di quattro stagioni di grande pregio."
Filippo De Vincenzi, nuovo designato consigliere delegato, dichiara: "Desidero innanzitutto rendere omaggio al prezioso lavoro che Natale Pietrafitta ha svolto per l'Ente Luglio Musicale Trapanese. Ho avuto il privilegio di essere al suo fianco nel Consiglio di Amministrazione e posso testimoniare con piena consapevolezza il valore del suo operato. Un sentito ringraziamento va al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida per la fiducia che ha voluto accordarmi. Rivolgo inoltre un caloroso saluto a tutto il personale e ai collaboratori dell'Ente: sono certo di poter contare sulla loro piena collaborazione. Il mio impegno sarà guidato da un principio fondamentale: assicurare piena continuità aziendale e di missione. In questa prospettiva, il mio mandato si concentrerà su due obiettivi strategici e irrinunciabili: il primo obiettivo è la messa in sicurezza dell'Ente, garantendo solidità e stabilità per il futuro; il secondo obiettivo, altrettanto fondamentale, è far sì che l'Ente Luglio Musicale Trapanese continui a rappresentare l'espressione più alta e nobile della cultura musicale in questa città, confermando il suo ruolo di eccellenza artistica e punto di riferimento per l'intera comunità."
Natale Pietrafitta afferma: "Sono stati anni meravigliosi, tra numerose difficoltà che ho trovato e risolto. Ho sempre lavorato nell'interesse pubblico, nel rispetto dei tanti lavoratori che, piano piano, hanno iniziato a fidarsi di me ed io di loro. Abbiamo fatto tutti squadra."
Il consigliere uscente spiega poi le ragioni della sua scelta: "Il giorno in cui ho scelto di lasciare il testimone, il mio primo pensiero è andato ai miei collaboratori e alle loro famiglie, ai tantissimi fornitori, artisti e agenzie che mi hanno dato fiducia."
Pietrafitta esprime quindi i suoi ringraziamenti: "Ma è giunto il momento di cambiare pagina. Il mio sincero grazie va al sindaco di Trapani per la fiducia che mi ha sempre dimostrato, al direttore artistico Walter Roccaro, ai colleghi consiglieri, al collegio dei revisori, ai rappresentanti delle sigle sindacali, all'ufficio comunicazione, a tutti gli uffici amministrativi, ai tecnici e a chiunque ho incontrato durante questo percorso."
Conclude infine con un auspicio: "Viva il Luglio Musicale Trapanese e l'arte in genere, affinché non si spenga mai il germe del desiderio di creare, produrre e godere della bellezza del Teatro."
Foto di Giuseppe Di Salvo

