Simone Cristicchi al Luglio Musicale Trapanese: quando la musica diventa condivisione
Trapani, 16 agosto 2025 - Una standing ovation ha concluso la serata che ha visto Simone Cristicchi protagonista al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, nell'ambito della 77a Stagione del Luglio Musicale Trapanese.
Con "Dalle Tenebre alla Luce", l'artista romano ha dimostrato come il teatro-canzone possa essere uno strumento potente di narrazione sociale e riflessione collettiva.
Sul palco del prestigioso teatro trapanese, tradizionalmente dedicato all'opera lirica, ai concerti sinfonici e alla danza, Cristicchi ha portato un linguaggio che evolve la lezione di maestri come Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. La sua proposta musicale, che fonde sapientemente elementi acustici ed elettronici, ha mantenuto intatta la missione civile del genere, adattandola alle urgenze contemporanee.
Accompagnato dalla sua band e dall'ensemble del Gnu Quartet, l'artista ha creato paesaggi sonori carichi di pathos. Attraverso aneddoti personali e riflessioni profonde, ha dato voce alle fragilità umane più nascoste: la solitudine, l'emarginazione, la continua ricerca di senso che caratterizza l'esperienza umana.
Lo spettacolo ha saputo intrecciare musica, poesia e cronaca sociale in una narrazione che ha elevato le vicende quotidiane a momento di condivisione, trasformando il teatro in spazio di catarsi collettiva.
Il culmine dello spettacolo è arrivato quando sul palco sono salite Chiara e Sara, due giovani danzatrici di Sant'Agata di Militello, che hanno interpretato "Abbi cura di me". La loro esibizione ha dimostrato come ogni fragilità possa diventare forza espressiva.
L'applauso finale, lungo e caloroso, ha sigillato una serata che rimarrà nella memoria del pubblico trapanese come esempio di come la musica possa illuminare le profondità dell'animo umano e creare momenti di autentica condivisione culturale.
La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani. Partner: Airgest SpA, Conservatorio di Musica di Stato "Antonio Scontrino" di Trapani, Conservatorio di Musica di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera, Liberty Lines e Federalberghi Trapani. Media Partner: Rai Cultura.
Foto di Giuseppe Di Salvo








